regolamento - super coppa toscana master

Vai ai contenuti

regolamento



                                                                                                                         


      Regolamento aggiornato Super Coppa Toscana Master stagione agonistica

                                                            2022/2023


Il Comitato Regionale Toscano organizza per la prossima stagione 2022/2023 un circuito tra le manifestazioni
natatorie Master organizzate in vasca da Società affiliate alla FIN Toscana, con l’esclusione dei Campionati
Regionali master toscani.

Tale circuito è aperto alla partecipazione dei Master toscani e provenienti dalle altre regioni.
La partecipazione individuale al circuito non comporta costi aggiuntivi rispetto alle iscrizioni gara ed è
automatica per gli atleti che si iscrivono alle manifestazioni organizzate in Toscana.

Sono compresi nella classifica speciale anche gli atleti che rientrano nella Cat. U25, ai quali per poter
redigere ESCLUSIVAMENTE tale classifica, verranno attribuiti i punteggi tabellari della Cat. M25.

La partecipazione a Squadre al circuito è gratuita e riservata alle Società Affiliate al Comitato Regionale
Toscano con atleti Master regolarmente tesserati.

Il Comitato Regionale, alla fine dell’ultima manifestazione del Circuito in calendario (fine Maggio / inizio
Giugno 2023), premierà:
• i primi 3 atleti Toscani per categoria e sesso,
• i primi 3 atleti assoluti donne e uomini provenienti dalle altre regioni,
• le prime 3 Squadre Toscane per fascia di atleti tesserati MASTER + UNDER 25 (Fascia A oltre 60
atleti tesserati, Fascia B da 21 a 60 atleti tesserati, Fascia C da 1 a 20 atleti tesserati).

Classifica Individuale

Per la presente stagione 2022/23 al fine di concorrere alla classifica del Circuito, ogni Atleta deve
gareggiare ad almeno 5 manifestazioni organizzate dalle Società della Toscana, compresi anche i
campionati regionali organizzati dal Comitato toscano, su tutte le distanze previste.

Le tipologie di gare che vanno a comporre la speciale classifica sono 3, e saranno ritenuti validi i punteggi
disputando almeno 4 delle 5 gare previste per ciascuna tipologia.

Mix Small: la somma dei migliori punteggi tabellari dei 50 mt di ogni stile più il miglior punteggio dei 100
misti (50Fa, 50Do, 50Ra, 50Sl, 100Mi), ottenuti esclusivamente nelle manifestazioni del Circuito toscano.

Mix Medium: la somma dei migliori punteggi tabellari dei 100 mt di ogni stile più il miglior punteggio dei 200
misti (100Fa, 100Do, 100Ra, 100Sl, 200Mi), ottenuti esclusivamente nelle manifestazioni del Circuito toscano.

Free Style: la somma dei migliori punteggi tabellari delle gare a stile libero (50, 100, 200, 400, 800), ottenuti
esclusivamente nelle manifestazioni del Circuito toscano.

La classifica terrà conto dei migliori punteggi tabellari per ogni gara prevista, indistintamente se disputata in
vasca lunga o corta.

L’atleta che completerà le 5 gare previste per tipologia otterrà un bonus di 500 punti.

La classifica terrà conto del migliore piazzamento generale ottenuto tra il Mix Small, Mix Medium e il Free
Style, nel caso che l’atleta abbia disputato tutte le prove previste dal circuito, sarà quindi premiato per una
sola delle tipologie sopra descritte.

Classifica a Squadre

Ad ogni Squadra Toscana, durante la partecipazione ad ogni singolo trofeo del Circuito, verrà attribuito un
“PUNTEGGIO TROFEO” calcolato sulla somma TOTALE dei punteggi individuali ottenuti da tutti i suoi atleti,
U25 compresi, (indistintamente dalla tipologia di classifica scelta dall’organizzatore del trofeo).

Alla fine della Stagione, i migliori 5 punteggi trofeo di ogni Squadra, verranno sommati per stilare la
classifica di Società.
Torna ai contenuti